Zimbawe

Bandiera Zimbawe

Capitale Harare
Abitanti 12.600.000
Estensione  Kmq 390.750 
Valuta Dollaro statunitense  USD 1,2141=1€
Fuso orario +1h, la stessa quando ora legale in Italia
Elettricità 220 V, presa D G
Lingua Inglese, shona
Aeroporti Bulawayo BUQ, Harare HRE, Cascate Vittoria VFA

Harare, la capitale dello Stato, è anche il principale centro industriale e commerciale dello Zimbabwe. Situata in ottima posizione a circa 1480 m nell’alto Veld, nel Nord del Paese, all’incrocio di importanti vie di comunicazione stradali e ferroviarie, fu fondata nel 1890 e denominata Salisbury in onore del Primo Ministro britannico dell’epoca. È una città molto moderna, caratterizzata da costruzioni complicate e da una rigogliosa vegetazione, composta di un nucleo compatto centrale, con pianta a scacchiera, vasti viali alberati e edifici di modeste proporzioni, e di quartieri satelliti residenziali e industriali all’esterno. Non vi sono monumenti degni di nota, ma meritano una visita il museo di arte moderna e soprattutto i numerosi parchi cittadini, tra cui il Lion & Cheetah e il Larvon Bird Garden, e il giardino botanico.

Bulawayo è la seconda città del Paese, a 1470 m sul versante occidentale dei monti Matopo, tra estesi pascoli. Fondata nel 1893, presenta un quartiere centrale con pianta regolare, strade ortogonali e imponenti edifici pubblici e privati, mentre alla periferia si estendono disordinate baraccopoli in cui vivono gli africani, che costituiscono il 71% della popolazione. Notevole interesse hanno le rovine di Khami (a 20 km a ovest), antichissima città del regno di Monomotapa.

Il maggior monumento dello Stato è senz’altro quello che viene chiamato The Great Zimbabwe National Monument, un grande complesso di rovine nella provincia di Masvingo, a 30 km a sud di Masvingo.

Nei dintorni sorge l’omonimo parco nazionale (729 ha). Tra i resti archeologici, scoperti nel 1868-71, particolarmente significative sono tre costruzioni: il tempio, la torre e l’acropoli, quest’ultima posta su una collina che domina i luoghi circostanti. Il tempio consiste in un recinto ovale che raggiunge quasi i 10 m di altezza e, in alcuni punti, i 5 m di spessore. All’interno del tempio si innalza la torre tronco-conica, alta più di 9 m e larga alla base circa 5,40 m. Le ciclopiche mura sono costruite a secco, senza fondamenta, su terreno livellato, con pietre di granito squadrate. Partendo da presupposti archeologici ed etnologici, in seguito confermati dai risultati delle prove col carbonio 14, si è stabilita una cronologia che permette di individuare vari periodi di occupazione, di cui il più antico risale al IV secolo d.C. Gli scavi hanno portato alla luce pietre (steatiti), tagliate in forme falliche, varie coppe, pipe, perle, gioielli d’oro, braccialetti da polso e da caviglia, punte di frecce, un gong da richiamo; sorprendente il rinvenimento di frammenti di porcellana cinese e di oggetti di provenienza persiana e araba, che hanno permesso di avanzare l’ipotesi di scambi molto antichi fra questo centro e la Persia, l’India e la Cina.

Parchi naturali

La vera grande attrattiva dello Zimbabwe sono i parchi nazionali (coprono il 10% del territorio), ricchissimi di fauna locale di piccole e grandi dimensioni; i safari nei parchi sono certamente il motivo principale del turismo nel Paese.

Hwange

Il maggiore parco nazionale, che si estende per 13 595 kmq: in quest’area è concentrato un numero elevatissimo di specie animali e di volatili, tra cui il bellissimo elefante africano (il parco è uno degli ultimi rifugi per questa specie a rischio di estinzione).

Parco Nazionale delle cascate Vittoria

A un centinaio di chilometri dalla zona dello Hwange si trovano le Cascate Vittoria (in inglese Victoria Falls), le più grandi del mondo. Sono formate dal fiume Zambesi, al confine tra Zambia e Zimbabwe, poco a sud della città di Maramba (Zambia). Il fiume, la cui larghezza si riduce da 1700 m a soli 50 m, supera con il salto principale un dislivello di 122 m; successivamente il suo corso si svolge entro una stretta gola oltrepassata dalla ferrovia Lusaka-Bulawayo. È una frequentata meta turistica. Le cascate furono scoperte il 16 novembre 1855 dal britannico D. Livingstone, che le chiamò Vittoria in onore della regina di Gran Bretagna.

Parco Nazionale dello Zambesi

Lungo il corso dello Zambesi, passate le cascate; sulle rive del fiume è possibile vedere enormi branchi di gazzelle e diverse altre specie di selvaggina.

Parco Nazionale delle Mana Pools

Unanimemente riconosciuto come uno dei più belli del Paese. Nei 2000 kmq di foresta che formano il parco, si possono vedere numerose specie di selvaggina, in particolare elefanti, ippopotami, rinoceronti, bufali e molti tipi di antilopi.

Le temperature sono abbastanza elevate tutto l’anno, mitigate solo dalle altitudini che, peraltro, sono responsabili dell’escursione termica diurna. La stagione delle piogge va da novembre a marzo, con precipitazioni più abbondanti nel Nord-est del Paese.

PASSAPORTO con validità residua di 6 mesi. VISTO rilasciato in aeroporto o frontiere al costo variabile in base agli ingressi nel paese.

Nessuna.
Internazionale, con assicurazione locale obbligatoria e guida a sinistra. Tasso alcolemico ammesso 0,08%.

Lo Zimbabwe è uno splendido Paese, caratterizzato da un clima favorevolissimo e dalla presenza di uno stupendo ambiente naturale.

La capitale Harare è una città moderna, pulita e ordinata, ma è per molti solo una porta d’accesso a quello che è il vero cuore del Paese: i grandi parchi.

Più del 10% della superficie dello Zimbabwe è, infatti, tutelata sotto forma di parchi naturali, che consentono a una miriade di specie animali, altrove in via d’estinzione, di continuare a vivere e riprodursi. Infine, impossibile non menzionare le Victoria Falls, le possenti cascate di fama mondiale larghe ben 1,7 km, le cui acque si gettano nell’orrido della Zambezi Gorge con un salto medio di circa 100 metri.

Le informazioni ivi contenute hanno puro carattere informativo, non si risponde di eventuali inesattezze e si invita a consultare gli aggiornamenti tramite le competenti autorità. Queste informazioni sono state realizzate attingendo: alla pagina dei tassi di cambio giornalieri comunicati dalla Banca d’Italia alla data del 31 dicembre 2014 per la valuta;  agli standard elettrici nel mondo pubblicati su Wikipedia per elettricità e prese;  alle informazioni inerenti capitale, abitanti, estensione, fuso orario, lingua,  documenti d’accesso, indicazioni sanitarie, patente automezzi, indicazioni speciali, contenute sul sito della Farnesina www.viaggiaresicuri.it nelle date comprese tra il 10 novembre e il 30 dicembre 2014.

contattaci

Per il viaggio su misura dei tuoi desideri, o per i prezzi dei nostri pacchetti, compila i campi qui sotto oppure scrivici a info@mondoemozioni.com

Privacy