Mauritania
Capitale Nouakchott
Abitanti 3.200.000
Estensione Kmq 1.030.700
Valuta Ouguiya MRO 380,523=1€
Fuso orario -1h, -2h se ora legale in Italia
Elettricità 220 V, presa C
Lingua arabo
Aeroporti Nouakchott NKC
- Da visitare
- Il clima
- Documenti d'accesso
- Indicazioni sanitarie
- Patente automezzi
- Storia
- Indicazioni speciali
Nouakchott: è una delle più giovani capitali del mondo; nata nel 1958, oggi ospita più del triplo della popolazione che si pensava vi avrebbe abitato a causa dell’avanzata del deserto. Da vedere il museo nazionale e i mercati locali che offrono manufatti di buona qualità. Anche la costa presenta motivi di attrazione e interesse.
Nouadhibou: piccola città di pescatori al confine con il Sahara Occidentale, controllato dal Marocco, questa località è meta ambita dai pescatori e da chi ama il mare. Nelle spiagge vicine alla città si pratica il surf.
Rosso: al confine con il Senegal, città di passaggio abitata da varie etnie.
Koumbi Saleh: Capitale leggendaria dell’impero medievale del Ghana, è il sito archeologico più famoso della Mauritania. Il principale ritrovamento è un’imponente moschea.
Ching: settima città sacra dell’Islam, zona vietata ai non musulmani.
Parchi naturali
L’attrazione principale della Mauritania è rappresentata probabilmente dai parchi naturali, in particolare quello del Banc d’Arguin è un vero paradiso naturale di uccelli emigranti dall’Europa.
Da non perdere anche i due Plateau Adrar e Tagant, uno a nord e l’altro a sud del Paese, da cui si godono due panorami indimenticabili.
Parco Nazionale di Banc d’Arguin
È situato a circa 250 km sia dalla capitale che da Nouadhibou. Il parco è un luogo di transito di uccelli migratori, in viaggio tra Europa, Nord Africa e Nord Asia. Il luogo è stupendo, caratterizzato da isole di sabbia e mare cristallino. Per arrivarci si deve guidare un fuoristrada per 150 km sulla battigia e per 50 km nel deserto. Per ammirare gli uccelli è necessario affittare un’imbarcazione presso le guide del parco e provvedervi personalmente.
Parco Nazionale di Diawling
Creato nel 1991, copre una zona di 160 kmq nella regione del basso delta del fiume Senegal, separato dal mare dalle dune di Ziré e Birette; offre un paesaggio di mangrovie e vegetazione rigogliosa, oltre a sei laghi di acqua salmastra.
SpiaggeLa costa mauritana si snoda lungo il deserto, eccetto che nella zona più meridionale; il paesaggio è generalmente brullo e non ci sono stabilimenti balneari degni di nota.
In Mauritania esistono tre regioni climatiche: quella di Nouakchott, con influenza marittima e alisei costanti; la regione del fiume Senegal con alte temperature per sei o sette mesi l’anno; la regione sahariana con forti escursioni termiche giornaliere. Da marzo a settembre le temperature tendono ad aumentare nelle zone interne; in marzo e aprile vi possono essere tempeste di sabbia. Da novembre a febbraio fa molto caldo di giorno ma le notti sono fresche. Le piogge, da luglio a settembre, si presentano sotto forma di temporali torrenziali ma brevi, più rilevanti a sud.
Il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatorio per i viaggiatori di età superiore ad un anno provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia. Valutare vaccinazioni per epatite A e B, tetano, meningite.
La Mauritania è una terra erosa dal deserto, che conserva ancora il fascino del nomadismo, della scoperta e dell’avventura. Il Paese è diviso in tre fasce da nord a sud: il Sahara, pauroso e affascinante al tempo stesso; la zona della capitale Nouakchott, praticamente un’oasi affacciata sull’oceano Atlantico; il confine con il Senegal, ricco di vegetazione e di traffico.
Meta di appassionati di ornitologia e di osservazione degli uccelli per l’autentico paradiso rappresentato dal parco nazionale Banc d’Arguin, è il Paese per chi ama avventurarsi lungo le vie carovaniere del deserto, sempre con una certa prudenza per il clima politico instabile del Paese.
Le informazioni ivi contenute hanno puro carattere informativo, non si risponde di eventuali inesattezze e si invita a consultare gli aggiornamenti tramite le competenti autorità. Queste informazioni sono state realizzate attingendo: alla pagina dei tassi di cambio giornalieri comunicati dalla Banca d’Italia alla data del 31 dicembre 2014 per la valuta; agli standard elettrici nel mondo pubblicati su Wikipedia per elettricità e prese; alle informazioni inerenti capitale, abitanti, estensione, fuso orario, lingua, documenti d’accesso, indicazioni sanitarie, patente automezzi, indicazioni speciali, contenute sul sito della Farnesina www.viaggiaresicuri.it nelle date comprese tra il 10 novembre e il 30 dicembre 2014.
contattaci
Per il viaggio su misura dei tuoi desideri, o per i prezzi dei nostri pacchetti, compila i campi qui sotto oppure scrivici a info@mondoemozioni.com
