This tour has expired

Uzbekistan: la via della seta

1.825,00 IVA INCL

Partenza (10 giorni/8 notti)

  •   15 Maggio 2025

La QUOTA DI PARTECIPAZIONE di quanto precedentemente descritto, su base di camera multipla, è pari a:

Tra 7 e 9 partecipanti: 1825 €

Tra 10 e 11 partecipanti: 1470 €

Tra 12 e 13 partecipanti: 1493 €

Tra 14 e 15 partecipanti: 1418 €

16 partecipanti: 1352 €

Supplemento: Stanza singola: 290 €

La quota sarà definita in base al numero di iscritti alla chiusura iscrizione.

Il tour si effettuerà secondo le disposizioni vigenti in tali date.

Discount:
Partenza:
COD: ME2025TU005 Categoria:

PROGRAMMA DETTAGLIATO:

15 Maggio: Italia – volo.

Ritrovo in aeroporto per il volo internazionale in direzione Tashkent con scalo. Pernottamento a bordo.

16 Maggio: Tashkent

Atterreremo a Tashkent e ci sposteremo in hotel per sistemazione e per riposare. Dopo colazione partiremo alla scoperta della città iniziando con il Khast Imom Complex, che comprende al suo interno la Barak Khan Madrasah, il Mausoleo di Kaffal Shashi e la Moschea e Biblioteca Museo Moyie Mubarek che conserva uno delle edizioni più antiche al mondo del Corano.  Proseguiremo poi con la visita della Kukeldash Madrasah, attualmente utilizzata come scuola islamica. Passeggeremo nel Chorsu Bazaar e visiteremo la Tashkent Metro. La visita proseguirà poi con la Independence Square con il monumento ai caduti della seconda guerra mondiale. Concluderemo la giornata con il Monumento al Coraggio, che ricorda e celebra la resilienza e rinascita del popolo Uzbeko dopo il terremoto che devastò la capitale nel 1966. Cena di benvenuto in ristorante tipico e successivamente pernottamento in hotel.

17 Maggio: Tashkent – Samarcanda

Dopo la colazione ci dirigeremo alla stazione ferroviaria per prendere il treno ad alta velocità in direzione Samarcanda. All’arrivo, inizieremo la visita da Registan Square, cuore dell’antico Impero Timur. Sulla piazza si affacciano tre Madrasah: quella di Ulugbek, quella di Sher Dor e quella di Tillya Kari. Proseguiremo con la visita della Moschea di Bibi Khanum e con il Siab Bazaar, situato al centro delle antiche vie di scambi commerciali. Successivamente visiteremo il Mausoleo di Shahi Zinda, una necropoli composta da più di venti edifici di epoche diverse, e il Koni Ghil Paper Mill, centro di produzione di carta di eccellente qualità utilizzata da emirati, sultani e visir ed esportata in Europa sulla Via della Seta. Proseguiremo con la visita del Mausoleo di Gur Amir, il cui stile architettonico fece da precursore ad opere in stile Moghul come il Taj Mahal. Concluderemo la visita con l’Osservatorio di Ulugbek, di cui rimangono solo le fondamenta e parte di un enorme sestante. La sera ci godremo l’ospitalità Uzbeka cenando insieme ad una famiglia locale. Pernottamento in hotel.

18 Maggio: Samarcanda – Deserto del Kyzylkum

Dopo la colazione ci sposteremo verso il Lago Aydarkul, dove avremo a disposizione del tempo libero per rilassarci e per pranzare con un piacevole picnic sulle sponde del lago. Successivamente continueremo un accampamento di yurta nel deserto. Qui potremo godere della flora e della fauna locale e cavalcare i cammelli. Ceneremo all’aria aperta e pernotteremo nelle tipiche yurta.

19 Maggio: Deserto del Kyzylkum - Bukhara

Dopo la colazione ci sposteremo verso Bukara. Nel tragitto visiteremo Nurata, un’oasi nel deserto fondata da Alessandro Magno. La città presenta ancora i resti di una fortezza militare, così come l’acquedotto commissionato da Alessandro Magno (in parte ancora in uso), e il complesso delle sorgenti di Chashma, considerate sacre dalla popolazione locale per via della scarsità delle risorse idriche nel deserto. Proseguiremo poi verso Gijduvan, conosciuta per la lavorazione della ceramica. Arrivati a Bukhara ci sposteremo in hotel per la sistemazione, la cena e il pernottamento.

20 Maggio: Bukhara

Dopo la colazione inizieremo la visita della città con il Sitorai Mohi Khosa, residenza di campagna degli  emirati di Bukhara il cui nome significa “dove le stelle incontrano la luna”.  A seguire visiteremo il Mausoleo di Chasma Ayub e di Samanids, composto da una semisfera posta su una base cubica dalle linee essenziali e semplici. Proseguiremo con la Fortezza di Ark, costruita nel quarto secolo a.C. e residenza dei Khan della città, e con la Moschea di Bolo Khauz, utilizzata dall’Emirato di Bukhara per la preghiera del venerdì. Continueremo la visita con il Complesso di Poikalon, che comprende la Moschea di Masjidi Kalon, la  Miri Arab Madrasah e un minareto. Successivamente visiteremo le Trading Domes, ovvero tre centri di scambio commerciale: Tok-i-Zagaron (bazar dei gioiellieri), Tok-i-Tilpak (bazar dei cappellieri) e Tok-i-Sarrafon (bazar dei cambiamonete). Concluderemo la visita con la Moschea Magoki Attori, che conserva ancora il portale meridionale della vecchia costruzione risalente al primo secolo d.C., e con il Complesso di Lyabi – Haus. Ci godremo, infine, una cena tipica in ristorante accompagnata da uno spettacolo folkloristico presso la Nodir Devon Begi Madrassah. Pernottamento in hotel.

21 Maggio: Bukhara – Urgench

Al mattino presto, ci sposteremo presso la stazione ferroviaria per prendere il treno in direzione Urgench. All’arrivo avremo del tempo per sistemarci in hotel. La visita della città inizierà con il Complesso Nurulla Bay e con la Madrassah di Kelte Minar e Muhammad Amin Khan, una delle più grandi mai costruite nel mondo islamico. Proseguiremo poi con la visita del Kunya Ark, antica fortezza della città, e con la Moschea di Djuma, al cui interno risiede il Mausoleo di Seyid Alaudin finemente decorato da maioliche colorate. Concluderemo la giornata con un aperitivo presso il rooftop dell’hotel al tramonto e, a seguire, ceneremo in un ristorante locale. Pernottamento in hotel.

22 Maggio: Urgench – Khiva

Dopo la colazione, ci sposteremo a Khiva per la visita del Complesso Pakhlavan Makhmud, monumento commemorativo in onore del poeta e filosofo nativo della città. Prosguiremo con la visita del Mausoleo di Mennoniten e la Madrassah e Minareto Islam Khodja, il più alto edificio della città. A seguire visiteremo il Tash Hovli Palace, residenza estiva dei Khan, e la Madrassah Allakuliha. Nel pomeriggio avremo a disposizione del tempo libero per esplorare in autonomia la città. Cena in ristorante tipico e pernottamento in hotel.

23 Novembre: Khiva - Urgench - volo.

Dopo la colazione spostamento presso l’aeroporto di Urgench per il volo internazionale per Milano Malpensa. Pernottamento a bordo.

24 Maggio: volo - Milano Malpensa

Atterraggio a Milano Malpensa, ritiro dei bagagli e saluti finali.

  • Volo internazionale €1000 (quotazione indicativa);
  • Trasferimenti in loco via terra da programma;
  • Pernottamenti in hotel4*;
  • Pasti da programma;
  • Ingressi, attività e visite guidate in inglese da programma;
  • Accompagnatore professionista in assistenza continua;
  • Assicurazione medico/bagaglio e annullamento.
  • Mance;
  • Spese personali;
  • Pasti e bevande non indicati a programma;
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.

PREZZO

Tra 7 e 9 partecipanti: 1825 €

Tra 10 e 11 partecipanti: 1470 €

Tra 12 e 13 partecipanti: 1493 €

Tra 14 e 15 partecipanti: 1418 €

16 partecipanti: 1352 €

Supplemento: Stanza singola: 290 €

La quota sarà definita in base al numero di iscritti alla chiusura iscrizione.

 icona prenotazione PRENOTAZIONI entro 18 Aprile 2025.

icona gruppi  PARTECIPANTI: MIN 7.

icona documenti  DOCUMENTI NECESSARI passaporto.

Informazioni aggiuntive

Stanza singola

290

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Uzbekistan: la via della seta”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tour info

Duration:
10 giorni / 8 notti
Transport:
Aereo
Tour Type:
tour di gruppo organizzato
SKU:
ME2025TU005
Group size:
Min 7

Accompanied service

accompagnatore professionista

Special offer