This tour has expired

Indonesia: il paese delle 17 mila isole

3.177,00 IVA INCL

Partenza (14 giorni/12 notti)

  •   9 Giugno 2025

La QUOTA DI PARTECIPAZIONE di quanto precedentemente descritto, su base di camera multipla, è pari a:

Tra 10 e 12 partecipanti: 3177 €

Tra 13 e 14 partecipanti: 3102 €

Tra 15 e 17 partecipanti: 2854 €

Tra 18 e 19 partecipanti: 2818 €

Tra 20 e 22 partecipanti: 2692 €

Tra 23 e 24 partecipanti: 2671 €

Tra 25 e 27 partecipanti: 2622 €

Tra 28 e 29 partecipanti: 2607 €

Supplemento singola: 344 €

La quota sarà definita in base al numero di iscritti alla chiusura iscrizione.

Il tour si effettuerà secondo le disposizioni vigenti in tali date.

Discount:
Partenza:
COD: ME2025TU006 Categoria:

PROGRAMMA DETTAGLIATO:

9 Giugno: Milano Malpensa – volo.

Ritrovo in aeroporto a Milano Malpensa per il volo
internazionale con scalo in direzione Jakarta.
Pernottamento a bordo.

10 Giugno: Volo – Jakarta.

Atterraggio a Jakarta e trasferimento in centro città. La visita inizierà con il Monumento Nazionale (MONAS), situato nella Merdeka Square, simbolo della lotta per l’indipendenza indonesiana. La torre, costruita nel 1961, è alta 132 metri e presenta sulla cima una fiamma rivestita d’oro. Dalla cime è poi possibile osservare tutta la città sottostante. La visita proseguirà poi con la Moschea di Istqlal e la Cattedrale di Jakarta. Pranzo in giornata in ristorante locale. In serata, spostamento in hotel per la sistemazione. Cena libera e pernottamento in struttura.

11 Giugno: Jakarta - Bandung.

Dopo la colazione, partiremo alla volta di Bandung. Lungo il tragitto, sosta per la visita dei Giardini Botanici  di Bogor, che si estendono per ben 87 ettari. Questi giardini, creati nel 1817, ospitano ad oggi circa 13.983 specie di piante e arbusti e rappresentano pertanto uno dei maggiori centri per gli studi di orticoltura e agricoltura del paese. Nell’area sono anche presenti un cimitero in stile olandese, un laghetto, un museo, una collezione di orchidee, un laboratorio e una guesthouse. Pranzo il giornata in ristorante locale. In serata, arrivo a Bandung e sistemazion in hotel. Cena libera e pernottamento in struttura.

12 Giugno: Bandung.

Dopo la colazione inizieremo la visita della città dal vulcano Tangkuban Perahu. Questo strato-vulcano è uno dei rimanenti dopo l’eruzione del Monte Sunda, che causò il collasso della caldera. L’ultima eruzione risale al 2013 e nel corso degli ultimi 40.750 anni se ne contano almeno 30. La visita proseguirà poi con Saung Angklung Udjo, immerso tra gli alberi di bamboo. Questa attrazione conserva la cultura Sundanese, chiamata Angklung, e presenta laboratori di creazione di strumenti musicali in bambù, un centro di lavorazione del bambù, così come un’arena che ospita spettacoli dal vivo. Pranzo in giornata in ristorante locale. Cena libera e rientro in hotel per il pernottamento.

13 Giugno: Bandung - Yogyakarta.

Dopo la colazione, spostamento presso la stazione ferroviaria di Bandung per prendere il treno in direzione Yogyakarta. Pranzo in giornata in ristorante locale. In serata, spostamento in hotel per sistemazione. Cena libera e pernottamento in struttura.

14 Novembre: Yogyakarta.

Dopo la colazione partiremo alla scoperta della città. La visita inizierà dal Tempio Borobudur, un tempio Buddhista Mahayana del nono secolo. La struttura è composta da 9 piattaforme impilate, di cui 6 quadrate e 3 circolari secondo lo stile architettonico Buddhista della regione di Java. A seguire visiteremo il Tempio Mendut, situato nell’omonimo villaggio.  La struttura presenta una base quadrata ed è adornata da statue di Makara (creatura acquatica della mitologia indiana), intagli raffiguranti gli insegnamenti Buddhisti, grandi statue di pietra e raffigurazioni di divinità Buddhiste. Ultima tappa della visita è il Tempio Pawon, risalente alla dinastia Sailendra. Il tempio  fu costruito con roccia vulcanica e presenta decorazioni in stile Kala-Makara, ampiamente diffuso nei templi tradizionali di Java. Pranzo in giornata in ristorante locale. In serata assisteremo ad uno spettacolo di danza Ramayana, seguito dalla cena in ristorante tipico.  Rientro in hotel per pernottamento.

15 Giugno: Yogyakarta.

Dopo la colazione, continueremo la visita della città con il Palazzo Kraton, costruito nel 1755 da Principe Mangkubumi. Il palazzo ospita una collezione di artefatti, tra cui strumenti musicali e ricreazioni di cimeli sacri della famiglia reale. Proseguiremo con il Tamari Sari, originariamente concepito come luogo per i giardini reali del Sultanato di Yogyakarta, costruito nel diciottesimo secolo. Questo luogo fu usato per diversi scopi, sia militari che di meditazione e riposo.  A seguire, visiteremo il quartiere Kotagede, conosciuto per le fabbriche di lavorazione d’argento. Concluderemo la giornata con la visita del tempio hindu Prambanan, il più grande del Paese. Il complesso originario era composto da 240 templi dai tetti conici, di cui restano solo alcune rovine. Pranzo in ristorante in giornata. Cena libera e pernottamento in hotel.

16 Giugno: Yogyakarta – Mojokerto - Bromo

Dopo la colazione, spostamento presso la stazione ferroviaria di Yogyakarta per prendere il treno in direzione Mojokerto. All’arrivo, spostamento presso Bromo con visita del sito archeologico di Trowulan durante il tragitto. Gli scavi archeologici in quest’area, che si estende per circa 100 chilometri quadrati, hanno riportato alla luce tombe, templi e svariati segni di attività commerciali e industriali. Un piccolo scorcio di vita degli abitanti dell’Impero Majapahit. Pranzo in giornata in ristorante locale. In serata, spostamento presso l’hotel a Bromo per sistemazione. Cena libera e pernottamento in struttura.

17 Giugno: Bromo - Ijen.

Partenza presto al mattino alla volta del vulcano Bromo. A bordo di jeep o cavalli giungeremo fino all’orlo del cratere per ammirare l’alba e il meraviglioso panorama sottostante. Successivamente, rientro in hotel per la colazione e spostamento verso Ijen. Pranzo in giornata in ristorante locale. In serata, sistemazione in hotel a Ijen, cena libera e pernottamento.

18 Giugno: Ijen - Licin - Bali.

Partenza presto al mattino e spostamento al villaggio di Licin dove una vettura ci porterà ai piedi del Monte Ijen, attraversando le piantagioni e una della poche foreste pluviali rimaste sull’isola di Java. Seguirà una breve sosta presso il Park Ranger’s post prima di proseguire l’ascesa al cratere (circa 2 ore in totale). Arrivati in cima, a 2383 metri di altitudine, saremo accolti dalla mervaigliosa vista del lago sulfureo che, grazie al suo colore particolare, dona al vulcano un’atmosfera extraterrestre. Durante l’ascesa avremo modo di osservare anche i lavoratori locali, intenti a trasportare blocchi di zolfo fino a 80kg lungo le pendici del vulcano. Pranzo in giornata in ristorante locale. Una volta terminata la discesa ci sposteremo al porto di Ketapang per prendere il traghetto in direzione Bali. All’arrivo al porto di Gilimanuk, spostamento presso l’hotel per la sistemazione. Cena libera e pernottamento.

19 Giugno: Ubud.

Dopo la colazione partenza per la visita della Monkey Forest, nel villaggio di Padangtegal. Questa foresta è considerata dai locali non solo come un centro di conservazione, ma come un vero e proprio centro spirituale, economico e culturale. I 12.5 ettari di foresta ospitano circa 700 esemplari di scimmie, così come 186 specie di piante e tre templi visitabili dall’esterno. La visita proseguirà con lo storico Palazzo di Ubud, abitazione della famiglia reale e simbolo della grandezza dell’architettura di Bali. Successivamente potremo ammirare la bellezza dei terrazzamenti di riso di Tegalalang. Ultima tappa sarà invece il villaggio di Kintamani, da cui potremo ammirare la vista del lago Batur e del Monte Batur, vulcano ancora attivo. Pranzo in giornata in ristorante locale. Cena libera e pernottamento in hotel.

20 Giugno: Ubud

Dopo la colazione inizieremo la giornata con la visita del Tempio Taman Ayun, dedicato al culto Hindu e circondato da rigogliosi giardini con laghetti punteggiati da fiori di loto. Il tempio fu costruito per ordine di I Gusti Agung Putu nel 1634 come tempio principale del regno di Mengwi. La visita proseguirà con il Tempio Pura Luhur Barukaru, un dei nove “Templi Guardiani” dell’isola. Fu originariamente costruito nell’undicesimo secolo, poi distrutto nel 1604 e ricostruito nel 1959. L’altare più importante del tempio è il Meru a sette piani, dedicato a Mahadewa, dio del Monte Batukaru, su cui sorge il tempio. Ultima tappa della giornata sarà il terrazzamento di Jatiluwih, 700 metri al di sopra del livello del mare, situato in una zona rurale dell’isola ai piedi del monte Batukaru. Qui il clima si rinfresca, grazie all’aria montana. Il villaggio di Jatiluwih è stato nominato patrimonio culturale UNESCO nel 2012, proprio grazie al suo panorama mozzafiato. Pranzo in giornata in ristorante locale. Cena libera e pernottamento in hotel.

21 Giugno: Indonesia - Italia

Dopo la colazione avremo a disposizione del tempo libero. Successivamente, spostamento presso l’aeroporto Ngurah Rai di Bali per procedure di check-in e imbarco per il volo in direzione Milano Malpensa, con scalo. Pernottamento a bordo.

22 Giugno: Volo - Italia.

Atterraggio a Milano Malpensa e saluti finali.

  • Volo internazionale€1100 (quotazione indicativa);
  • Trasferimenti in loco via terra da programma;
  • Pernottamenti in hotel4*;
  • Pasti da programma;
  • Ingressi, attività e visite guidate in inglese da programma;
  • Accompagnatore professionista in assistenza continua;
  • Assicurazione medico/bagaglio e annullamento.
  • Mance;
  • Spese personali;
  • Pasti e bevande non indicati a programma;
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.

PREZZO

Tra 10 e 12 partecipanti: 3177€

Tra 13 e 14 partecipanti: 3102€

Tra 15 e 17 partecipanti: 2854€

Tra 18 e 19 partecipanti: 2818€

Tra 20 e 22 partecipanti: 2692€

Tra 23 e 24 partecipanti: 2671€

Tra 25 e 27 partecipanti: 2622€

Tra 28 e 29 partecipanti: 2607€

Supplemento: Stanza singola: 344€

La quota sarà definita in base al numero di iscritti alla chiusura iscrizione.

 icona prenotazione PRENOTAZIONI entro 14 Maggio 2025.

icona gruppi  PARTECIPANTI: MIN 10.

icona documenti  DOCUMENTI NECESSARI passaporto; visto.

Informazioni aggiuntive

Stanza singola

344

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Indonesia: il paese delle 17 mila isole”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tour info

Duration:
14 giorni / 12 notti
Transport:
Aereo
Tour Type:
tour organizzato
SKU:
ME2025TU006
Group size:
Min 10

Accompanied service

accompagnatore

Special offer