17 Novembre: Italia – India
Ritrovo in aeroporto per il volo in direzione Delhi, con scalo. Pernottamento a bordo.
18 Novembre: Delhi

Atterreremo a Delhi e ci sposteremo in hotel per sistemazione, cena e pernottamento.
19 Novembre: Delhi

Dopo la colazione inizieremo la visita della città partendo dal Qutab Minar, il più alto minareto di mattoni del mondo, risalente al dodicesimo secolo. Proseguiremo poi con il Lotus Temple che, per la sua struttura suddivisa in ventisette petali, ricorda un bocciolo di fiore di loto, e con la Humayun Tomb, un complesso di edifici eretto in onore dell’imperatore Moghul Humayun su commissione della moglie. La visita della città ci porterà poi attraverso l’India Gate, eretto in onore dei caduti indiani della prima guerra mondiale e della terza guerra anglo-afgana. La giornata si concluderà poi con la visita del palazzo del Parlamento e del Rashtrapati Bhavan, ovvero la residenza ufficiale del Presidente dell’india, attualmente Droupadi Murmu. Cena e pernottamento in hotel.
20 Novembre: Delhi - Agra

Dopo la colazione ci sposteremo in direzione Agra (4 ore circa). All’arrivo ci sposteremo in hotel per la sistemazione, e proseguiremo la giornata con la visita del Forte di Agra, costruito interamente in arenaria rossa che ha portato la struttura ad essere conosciuta come Forte Rosso. Al suo interno rimangono un trentina di edifici originari, in stile Moghul, insieme agli edifici in marmo bianco intarsiato di pietre preziose commissionati da Shah Jahan e la caserma costruita dagli Inglesi nel diciannovesimo secolo. Cena e pernottamento in hotel.
21 Novembre: Agra - Jaipur

Al mattino visiteremo il monumento più conosciuto ti tutta l’india, il Taj Mahal. Questo edificio, simbolo di amore, fu commissionato dall’Imperatore Shah Jahan in onore della moglie Mumtaz Mahal. Dopo la visita rientreremo in hotel per la colazione, prima di proseguire il tour verso Jaipur. Nel tragitto visiteremo Fatehpur Sikri, una città interamente costruita in arenaria rossa, e successivamente sosteremo ad Abhaneri per ammirare il Chand Baori, famoso pozzo composto da 3500 gradoni usato nell’antichità per sopperire ai problemi di approvigionamento idrico nei periodi di siccità. All’arrivo a Jaipur, cena e pernottamento in hotel.
22 Novembre: Jaipur

Dopo la colazione inizieremo la visita della città con il Forte Amber, costruito in arenaria rossa e marmo nel sedicesimo secolo. Il forte si sviluppa su quattro piani ed è collegato, tramite un passaggio sotterraneo, al forte Jaigarth. Proseguiremo poi la visita con l’Hawa Mahal, il Palazzo dei Venti. La particolare struttura architettonica, costruita con la caratteristica arenaria rossa, è ispirata alla forma della corona di Krishna, considerato l’Essere Supremo e la divinità principale del pantheon Indù. Nel pomeriggio continueremo la visita con il Palazzo di Jaipur e il Palazzo del Chandra Mahal, museo che ospita svariati tappeti, manoscritti e oggetti appartenenti alla famiglia reale. Il palazzo è infatti tutt’ora residenza dei discendenti degli ex sovrani di Jaipur. Concluderemo la giornata con la visita del Jantar Mantar, un osservatorio astronomico. Cena e pernottamento in hotel.
23 Novembre: Jaipur - Chennai

Dopo la colazione, ci sposteremo presso l’aeroporto di Jaipur per prendere un volo per Chennai. All’atterraggio ci sposteremo in hotel per la sistemazione, per poi procedere con la visita del Fort St. George, la prima fortezza inglese costruita in India, e la sua Chiesa anglicana di Santa Maria. Proseguiremo poi con la visita della Basilica di San Tommaso, costruita originariamente dagli esploratori portoghesi nel sedicesimo secolo e poi ricostruita in stile neogotico dagli inglesi tre secoli dopo. Cena e pernottamento in hotel.
24 Novembre: Chennai - Mahabalipuram

Dopo la colazione, ci sposteremo a Mahabalipuram, conosciuta per le sue spiagge e i suoi templi. Visiteremo il Shore Temple, Tempio della Spiaggia, costruito con blocchi di granito e affacciato sul golfo del Bengala. Proseguiremo la visita con i Pancha Rathas, un complesso di monumenti e statue scavati nella roccia secondo l’architettura rupestre dravidica risalente al settimo secolo a.C.. La giornata proseguirà con la visita della Penitenza di Arjuna, conoscito anche come Discesa nel Gange, un bassorilievo scolpito nel granito e rappresentante la storia dell’eroe epico Arjuna, figlio del re degli dei Indra. Ultima tappa sarà la Krishna’s Butterball, un’enorme roccia di granito apparentemente in equilibrio precario su un pendio di circa un metro. Cena e pernottamento in hotel.
25 Novembre: Mahabalipuram – Pondicherry

Dopo la colazione ci sposteremo a Pondicherry, ex colonia francese, e ci sistemeremo in hotel. Successivamente inizieremo la visita con la città sperimentale di Auroville, nata con l’obiettivo di creare un luogo dove ogni persona possa vivere in pace e armonia, realizzando quindi l’unità umana. In serata visiteremo il Quartiere Indiano e quello Francese, conosciuti rispettivamente come Ville Noire e Ville Blanche. Proseguiremo poi con la Basilica del Sacro Cuore di Gesù e con l’Ashram di Sri Aurobindo, luogo di meditazione dove si sviluppò anche lo “Yoga integrale”. Cena e pernottamento in hotel.
26 Novembre: Pondicherry - Tanjore

Dopo la colazione partiremo alla volta di Tanjore. Nel tragitto visiteremo Chidambaram, conosciuta come il trono di Nataraja, la rappresentazione del dio Shiva come danzatore cosmico, simbolo del ritmo e dell’armonia della vita. Cena e pernottamento in hotel.
27 Novembre: Tanjore - Madurai

Dopo la colazione concluderemo la visita di Tanjore con il Brihadishwara Temple, uno dei più grandi templi Hindu in stile Chola, e il Thanjavur Palace, antica residenza reale. Nel pomeriggio ci sposteremo a Trichy per visitare il Sri Ranganathaswamy Temple, il complesso di templi più grande di tutta l’India e uno dei più grandi del mondo. Concluderemo la visita con il Tiruchirapalli Rock Fort, una fortificazione e un tempio costruiti su una roccia di 83 metri d’altezza. Infine, ci sposteremo a Madurai per la cena e il pernottamento in hotel.
28 Novembre: Madurai

Dopo la colazione inizieremo la giornata con la visita del Meenakshi Amman Temple, tempio Hindu candidato per le nuove sette meraviglie del mondo. Proseguiremo poi con il Thirumalai Nayak Palace, dimora del re Tirumala Nayaka della dinastia Nayaka, e con il Ghandi Museum, dedicato al celebre politico e filosofo. Passeggeremo poi lungo Car Street, per osservare i suoi templi, attraverseremo il mercato delle spezie e di frutta e verdura. In serata assisteremo alla cerimonia Aarti presso il Meenakshi Amman Temple. Cena e pernottamento in hotel.
29 Novembre: Madurai – Mumbai

Dopo la colazione avremo a disposizione del tempo libero prima di spostarci in aeroporto per il volo in direzione Mumbai. All’atterraggio ci sposteremo in hotel per la sistemazione, cena e pernottamento in hotel.
30 Novembre: Mumbai

Dopo la colazione inizieremo la visita della città dal Portale dell’India, un arco di basalto eretto in onore della visita del Re Giorgio V d’Inghilterra e della Regina Maria nel 1911. A bordo di un traghetto visiteremo poi le Grotte di Elephanta, una rete di grotte decorate da sculture intagliate nella roccia risalenti al decimo secolo. Successivamente visiteremo la Dhobi Ghat, la lavanderia a cielo aperto della città. In serata ci rilasseremo sulla famosa Chowpatty Beach. Cena e pernottamento in hotel.
01 Dicembre: Mumbai

Dopo la colazione avremo a disposizione l’intera giornata per rilassarci, fare dello shopping o esplorare autonomamente la città.
02 Dicembre: Mumbai - Italia
Dopo la colazione ci sposteremo presso l’aeroporto di Mumbai per il volo in direzione Milano Malpensa con scalo. Pernottamento a bordo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.